Il problema con Apu: di serie tv, stereotipi e danni collaterali

The Problem With Apu

Domenica scorsa sono stata a uno degli eventi organizzati per la due giorni del Serializados Fest, il festival dedicato alle serie TV che da 5 anni viene ospitato nel CCCB di Barcellona: ho visto in anteprima europea il documentario ”The problem with Apu”, scritto e narrato dal commediante indiano Hari Kondabolu. Il tema del documentario […]

Giornata Internazionale della Donna a Barcellona: perché sono scesa in piazza

Manifestazione 8 marzo a Barcellona

Ho sempre provato sentimenti controversi verso l’8 marzo. Odio le mimose, mi fanno prudere il naso, ed era un incubo ritrovarsele sul banco di scuola o al lavoro quando qualche compagno di classe o collega faceva il “bel gesto” di comprare mazzettini di quelle palline gialle da posare sulle scrivanie delle ragazze. Ma ancora di […]

Le calçotadas in Catalogna e il detto che se non ti lecchi le dita…

mangiare calçots in catalogna

Queste domeniche invernali molto soleggiate, dai pomeriggi tiepidi e le ombre freddine, mi ricordano uno dei miei momenti preferiti degli inverni catalani: le calçotadas. Prima di spiegarvi cosa sono, anticipo che vi devono piacere le cipolle. E leccarvi le dita dopo mangiato. Si? Bene, solo per questo potremmo andare molto d’accordo. Le calçotadas sono delle […]

Tornare a casa – quanti posti puoi chiamare così?

Tornare a Casa

Sono le 18 e mi accomodo sul Volabus verso l’aeroporto di Genova. La navetta parte da Brignole, sale fino a De Ferraris, continua verso piazza Principe, costeggia il porto, i capannoni mercantili, esce brevemente dalla città e arriva a destinazione. Sono trenta minuti esatti, e per la prima volta mi soffermo a guardare questo tragitto lungo Genova dal finestrino di […]