Domenica pomeriggio di sole a Barcellona. Tre donne catalane sono sedute al tavolo a fianco al mio, nella caffetteria sotto casa. Hanno più o meno la mia età, credo, forse più vicine di me ai quaranta. Una di loro ha una bambina sui due anni che scorrazza allegra fra i tavoli vuoti. Le tre parlano […]
Restless
Molti anni fa, quando vivevo a Milano, un amico fotografo mi aveva coinvolto in un progetto fotografico che se non ricordo male, si chiamava Night and Day. Lo stesso squarcio cittadino fotografato alla luce del giorno e sotto i neon notturni, poi montato nello stesso fermo immagine. La foto in cui apparivo io era stata […]
Di Sardegna e comfort zone narrativa
Perché non mi hai detto che era un film così bello? Chiede mia madre al telefono. Ieri i miei genitori sono andati a vedere “L’uomo che comprò la luna“ di Paolo Zucca, e ne sono rimasti entusiasti. Io l’avevo già visto in anteprima a Barcellona qualche mese fa, durante il Festival del Cinema Italiano. Anche […]
Quel momento Botta in Testa (porque yo también soy una chica lista)
Sto leggendo “Yo también soy una chica lista“, di Lucía Lijtmaer, una giornalista e brillante scrittrice di cultura pop, nonché presentatrice insieme a Isa Calderón dello show cultural-politico Deforme Semanal (che fa morire dal ridere, e si può vedere su YouTube). “Yo también soy una chica lista” è un saggio femminista, nel senso che è […]
Il Consolato Italiano a Barcellona è il più lento d’Europa
C’è una cosa che ogni persona interessata a trasferirsi a Barcellona deve sapere: il Consolato Italiano della città catalana è il più lento d’Europa. Non me lo sto inventando. Ve lo confermerà il numero impressionante di post a tema nei forum “Italiani a Barcellona” che popolano la rete. E, dettaglio ancor più rilevante, gli addetti […]
Non è mai un mese normale
Due anni fa mi sono salvata un articolo fra i preferiti. Si chiamata It’s Never a Normal Month (Non è mai un mese normale), ed è stato pubblicato sul blog di Help Scout, un’azienda che seguo per lavoro ma che alla fine scrive cose interessanti a prescindere dall’ambito professionale. Ho letto questo articolo quando stavo vivendo […]
La mia FOMO
Ogni giorno una persona si sveglia e inizia a scrollare la sua bacheca Facebook (o Twitter, o Instagram, fa lo stesso). Non ha nemmeno messo piede fuori dal letto, ha forse solo subodorato la gioia del caffè mattutino, eppure sa già cos’ha mangiato per colazione quella sconosciuta che fotografa il suo piatto ogni mattina. E […]
Un anno a Barcellona: bilancio di un ritorno
Ok, mancano tre giorni alla fine dell’anno, ma posso affermare con sicurezza che queste 72 ore che mi separano dal 2019 non saranno determinanti per le sorti di questo bilancio. Sono tornata a vivere a Barcellona da un anno e due mesi, dopo la parentesi genovese: e mentre stavo qui sul divano, in un sabato […]
Il peso specifico del tornare a casa in Sardegna (Christmas edition)
Faccio colazione con il Guerriero al tavolo di ciliegio nero della cucina dei miei, di fronte al caminetto spento. Mio padre è uscito per andare al lavoro, ma prima ha sistemato la legna nel camino, con la solita forma piramidale che riesce a dargli lui, i legnetti più secchi in fondo, appoggiati su carta di […]
La decisione più difficile
Estate. Plaça del Surtidor, una sera estiva come tante, quattro trentenni e qualcosa siedono intorno a un tavolo dove troneggiano Estrellas e crocchette. Tutte e quattro abbiamo in comune non solo l’età, ma anche un’esperienza lavorativa in una clinica di riproduzione assistita a Barcellona. Non la stessa clinica, ma i giri delle persone che lavorano […]